Energy Stories
credit agricole italia e sace al fianco di chiron energy: finanziamento da 5,0 milioni di euro per accelerare la transizione energetica in italia
L’operazione ha visto l’intervento di SACE, che ha partecipato con Garanzia Futuro, uno strumento pensato per sostenere gli investimenti in infrastrutture strategiche e sostenibilità ambientale. La Garanzia di SACE copre il 70% del finanziamento, contribuendo a rafforzare l’impatto positivo dell’operazione sulla competitività del sistema economico nazionale.
Chiron cresce nel mercato secondario: finalizzata la nona operazione brownfield acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale in Piemonte.
Finalizzata la nona operazione brownfield degli ultimi quattro anni in Italia coerentemente con il suo ambizioso piano industriale e la sua strategia di investimento ESG.
Da Intesa Sanpaolo 6,6 milioni di Euro per progetti green
Intesa Sanpaolo scende in campo con un doppio finanziamento per complessivi 6,6 milioni di euro, con provvista messa a disposizione dalla Banca europea per gli Investimenti (BEI), a sostegno dei progetti di sviluppo della Chiron Energy, una delle principali piattaforme indipendenti di sviluppo, investimento e gestione nel settore delle energie rinnovabili in Italia.
UniCredit e SACE supportano gli investimenti in progetti di transizione energetica di Chiron Energy: sottoscritto un finanziamento da 17,5 milioni di euro.
Il finanziamento è suddiviso in due tranche, la prima di 5,5 milioni di euro, interamente erogata da UniCredit, la seconda di 12 milioni, erogata da UniCredit e supportata da Garanzia Green di SACE
Chiron accelera nel mercato secondario: finalizzata la ottava operazione brownfield degli ultimi tre anni acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale nelle Marche
Finalizzata l'ottava operazione brownfield degli ultimi tre anni in Italia coerentemente con il suo ambizioso piano industriale e la sua strategia di investimento ESG.
Ancora tra i Top Developer Solari in Italia: aggiudicati altri 7,9 MWp nella quattordicesima asta FER 1 del GSE
Un altro traguardo importante per tutti noi! Ulteriori 7,9 MWp di nuova hashtag#capacitàsolare incentivata in due progetti utility scale in Lombardia e Piemonte, nell'ambito della quattordicesima procedura FER 1 del GSE (Gestore dei Servizi Energetici).
Edison e Chiron Energy rafforzano la partnership con un nuovo PPA per lo sviluppo di 5 impianti fotovoltaici nel Nord Italia
Gli impianti, situati in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, entreranno in esercizio nella prima metà del 2025 e produrranno in media 50 GWh annui, in grado di coprire il fabbisogno di 19 mila famiglie ed evitare l’emissione di oltre 22 mila tonnellate di CO₂.
Da UniCredit e BPER un green loan project financing da 30 milioni di euro con garazia SACE
Una volta in esercizio, entro il 2025, gli impianti produrranno 52 GWh annui di energia pulita, in coerenza con gli obiettivi del Green New Deal. Il finanziamento, certificato green ai sensi dei “Green Loan Principles” e che beneficia di fondi BEI (Banca Europea degli Investimenti) dedicati alla transizione energetica e della garanzia per opere di rilevanza strategica SACE
Chiron si conferma uno dei “Top Solar Developer” in Italia: aggiudica ulteriori 29,1 MWp nella tredicesima Asta FER 1 del GSE.
In questa asta Chiron si è aggiudicata ben 29,1 MWp di nuova potenza incentivata distribuita in 4 progetti solari utility scale, tutti localizzati in Nord Italia, la cui costruzione verrà avviata nelle prossime settimane con entrata in esercizio prevista nel corso del 2024 e 2025
Crédit Agricole Italia supporta la produzione di energia rinnovabile con un finanziamento da 12,5 milioni di euro al Gruppo Chiron
Incentivare la produzione di energia elettrica da fonti innovabili, con particolare riferimento ad impianti solari fotovoltaici: è questo il principale obiettivo del finanziamento dell’importo complessivo di 12,5 milioni di euro che Crédit Agricole Italia ha erogato a favore di Chiron Energy,
chiron finalizza la settima operazione brownfield acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale in emilia romagna
La società rende noto di aver acquisito da un investitore privato il 100% delle quote di una società veicolo che detiene un impianto fotovoltaico utility scale localizzato in Emilia Romagna che beneficia degli incentivi del secondo Conto Energia.

inaugurato a Melara (RO) un portafoglio di impianti solari da 31MWp realizzati in nord Italia
Il Project ALFA è un portafoglio costituito da 8 impianti solari utility scale con un investimento complessivo di circa 30 milioni di Euro ed una potenza installata di circa 31MWp.

Insieme al Comune di Casier per un progetto di riqualificazione del verde pubblico urbano.
La sinergia creata nasce a seguito della realizzazione nel territorio comunale di un impianto di produzione di energia rinnovabile fotovoltaica di potenza pari a circa 2,4 MW al fine di promuovere progetti di sostenibilità sul territorio comunale

Nuova vita per un impianto fotovoltaico da 1 MW localizzato nel nord Italia.
Si tratta di un impianto fotovoltaico utility scale con moduli fotovoltaici collocati a terra, entrato in esercizio nel 2011, localizzato in Lombardia ed incentivato in regime di Conto Energia.

Pubblicato il primo GGF (Green Financing Framework)
Il GGF rappresenta le linee guida per l’eventuale emissione di green bond e per i nuovi finanziamenti bancari green e segna un passo in più nella strategia di sostenibilità del Gruppo, volta ad allineare la strategia finanziaria al conseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e transizione energetica.

Perfezionato l'acquisto di un impianto fotovoltaico da 1 MWp in nord Italia
Sull’impianto nel corso del 2023 verrà eseguito un piano di revamping e repowering che porterà la potenza dell’impianto a circa 1,5MWp, aumentando conseguentemente e proporzionalmente i benefici ambientali e sociali connessi.

Da UniCredit un green loan da 17 milioni di euro per la costruzione greenfield
I nuovi impianti avranno complessivamente una capacità installata di oltre 19 MWp e una produzione annua attesa di circa 27 GWh annui, in grado di coprire i fabbisogni annui di circa 9 mila famiglie italiane.

Chiron si conferma uno dei “Top Solar Developer” italiani.
Tutta la potenza complessiva aggiudicata fa riferimento a 4 nuovi progetti di capacità solare, che saranno realizzati in regioni del Nord-Est, con lavori di costruzione che verranno avviati già nel corso del 2022.

Edison e Chiron Energy firmano un ppa di lungo termine
Gli impianti entreranno in esercizio nella prima metà del 2023 e complessivamente produrranno circa 45 GWh annui.

Da UniCredit un green loan da 31 milioni di euro
Il finanziamento, certificato ai sensi dei “Green Loan Principles” e che beneficia di fondi BEI dedicati alla transizione energetica, è finalizzato a sostenere i costi di costruzione e messa in esercizio di 8 nuovi impianti.

Chiron accelera nelle rinnovabili: perfezionato l’acquisto di un impianto fotovoltaico da 2,5mwp in nord Italia
La società acquisita, che entra da oggi a far parte del Gruppo Chiron, possiede un impianto fotovoltaico utility scale localizzato in nord Italia con potenza nominale di circa 2,5MWp e moduli fotovoltaici collocati a terra.

Ottenuto il Rating di Legalità
L'ottenimento del Rating di Legalità è un risultato che premia l'impegno di Chiron nel promuovere l'introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, adottando un modello organizzativo di prevenzione e contrasto della corruzione, mettendo in campo attività volte a garantire la corporate #socialresponsability ed è per noi un grande risultato di squadra.
Milano, 3 dicembre 2024 – Intesa Sanpaolo scende in campo con un doppio finanziamento per complessivi 6,6 milioni di euro, con provvista messa a disposizione dalla Banca europea per gli Investimenti (BEI), a sostegno dei progetti di sviluppo della Chiron Energy, una delle principali piattaforme indipendenti di sviluppo, investimento e gestione nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Un intervento che rientra nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario per dare supporto agli investimenti legati alla transizione energetica.
I due finanziamenti, rispettivamente di 5,85 milioni e 750 mila euro, saranno finalizzati alla realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra in provincia di Pavia per una potenza complessiva di 7.158 kWp e di uno in provincia di Novara per una potenza di 975 kWp. Due interventi volti a contribuire alla transizione ecologica, attraverso la produzione, di energia elettrica da fonti rinnovabili.
I due impianti, una volta in esercizio, saranno in grado di coprire i fabbisogni energetici annui di circa 5 mila famiglie italiane e permetteranno di evitare emissioni climalteranti di oltre 6 mila tonnellate annue di CO₂ equivalenti, che considerando una vita utile degli stessi impianti di circa trent’anni, corrisponderà ad un risparmio di oltre 180 mila tonnellate di CO₂ equivalenti che non saranno emesse in atmosfera.
Chiron Energy ha un capitale sociale di 10 milioni di euro ed è una delle principali piattaforme indipendenti di sviluppo e gestione nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Il gruppo Chiron è un produttore indipendente di energia rinnovabile che sviluppa, realizza e gestisce impianti ed infrastrutture energetiche di ultima generazione a bassissimo impatto ambientale. Oggi Chiron, con oltre 90 società veicolo attive ed oltre 500 MWp di impianti solari greenfield in varie fasi di sviluppo, è uno dei principali solar developer del mercato italiano dove sta sviluppando una importante pipeline di progetti sia brownfield che greenfield per impianti da fonte rinnovabile utility scale. La società, con sedi a Milano ed Ancona, ha ad oggi circa 30 impianti tra operativi ed in costruzione con una potenza complessiva di circa 100 MWp, localizzati prevalentemente in Nord e Centro Italia.
Il finanziamento rientra nella linea di soluzioni ideate da Intesa Sanpaolo per sostenere gli investimenti volti ad obiettivi di neutralità climatica e di stimolo ai processi di economia circolare, in linea con l’European Green Deal.
Paolo Pesaresi, Amministratore Delegato di Chiron Energy: “Siamo felici di poter annunciare queste nuove operazioni che confermano la fiducia verso il nostro gruppo nonché l’impegno concreto di Intesa Sanpaolo per una transizione energetica sostenibile del nostro Paese. Il nostro team opera quotidianamente, con passione e costanza, per lo sviluppo di nuovi progetti che possano garantire un futuro più sostenibile alle nuove generazioni, salvaguardando l’ambiente in cui viviamo. Progetti che al contempo consentono all’Europa ed al nostro Paese, sia di rafforzare la propria sicurezza energetica riducendo progressivamente le importazioni di fonti fossili dall’estero, sia di calmierare il prezzo dell’energia elettrica per famiglie ed imprese. Una transizione energetica win-win che necessita di una efficace collaborazione tra tutti gli stakeholders del sistema Paese, e che trova oggi in Intesa Sanpaolo il soggetto abilitatore chiave di questa nostra progettualità sostenibile e virtuosa.”
Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo: “Questi finanziamenti accompagnano il gruppo Chiron nello sviluppo della produzione e della gestione delle energie rinnovabili in Italia. Un processo di transizione indispensabile per potersi proiettare in un mercato internazionale sempre più competitivo. Affiancare le imprese che investono nella crescita sostenibile è per noi una priorità e siamo impegnati nel mettere a disposizione tutte le risorse e gli strumenti necessari per sostenerne i piani di sviluppo”.
Chiron accelera nel mercato secondario: finalizzata la ottava operazione brownfield degli ultimi tre anni acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale nelle Marche
Chiron cresce nel mercato secondario: finalizzata la nona operazione brownfield acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale in Piemonte.
Finalizzata la nona operazione brownfield degli ultimi quattro anni in Italia coerentemente con il suo ambizioso piano industriale e la sua strategia di investimento ESG.
Chiron cresce nel mercato secondario: finalizzata la nona operazione brownfield acquisendo un nuovo impianto fotovoltaico utility scale in Piemonte.
Finalizzata la nona operazione brownfield degli ultimi quattro anni in Italia coerentemente con il suo ambizioso piano industriale e la sua strategia di investimento ESG.
Chiron Energy
- Via Bigli, 2 - 20121 Milano (MI)
- Via Fabio Filzi, 2 - 60123 Ancona (AN)
- +39 02 56568350
- contact.us@chironenergy.com